Il Progetto FUSS (Free Upgrade for a Digitally Sustainable School) celebra quest’anno il suo ventesimo anniversario (2005-2025), un traguardo significativo per un’iniziativa che ha rivoluzionato l’approccio alla tecnologia nelle scuole della Provincia Autonoma di Bolzano. Dal 2005, FUSS ha fornito una soluzione GNU/Linux completa, permettendo a studenti e docenti di utilizzare gli stessi strumenti informatici a casa e a scuola, senza costi aggiuntivi per le famiglie.
[Read More]FUSS is a complete GNU/Linux solution (server, client and desktop/standalone) based on Debian for managing an educational network.
It is at the same time also a digital sustainability project that since 2005 allows students and teachers to use at home the same IT tools installed at school, freely and at no cost.
MiniBZ powered by Free Software
Sta per partire il secondo anno di digitalizzazione sostenibile nella Città dei Ragazzi / Kinderstadt
Lunedì 16 giugno partirà l’edizione 2025 della MiniBZ, la Città dei Ragazzi - Kinderstadt - Zità di Mutons che si tiene presso la Fiera di Bolzano. Circa 1.000 iscritti dai 7 ai 14 anni popolano per due settimane una città in miniatura con tanto di municipio, anagrafe, ufficio di collocamento, giornale, cinema, teatro, sportello bancario e decine di altri settori nei quali ragazze e ragazzi possono lavorare e guadagnare il denaro della MiniBZ che si chiama Euro-Ghello spendibile nella città.
Quest’anno la città è cresciuta e di conseguenza anche l’infrastruttura digitale che conta circa 100 personal computer connessi in rete, ciascuno dei quali ha a bordo il sistema operativo FUSS, sviluppato a partire dal 2005 dall’omonimo servizio dell’Intendenza Scolastica italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ed in uso in tutte le scuole di ogni ordine e grado e liberamente utilizzabile anche dalle famiglie.
[Read More]Free/Libre software and freedom in the digital society
Dr. Richard Stallman at the Free University of Bozen-Bolzano on February 24
When: Monday, February 24, 2025 - 18:00-20:00
Where: Aula Magna – Free University of Bozen-Bolzano
Universitätsplatz 1, Piazza Università 1, Bozen-Bolzano
Flyer (1.2 MB)
Program (305 KB)
>>> VIDEO <<<
Reuse of Electrical and Electronic Equipment
A message to all schools
South Tyrol Free Software Award 2024
This year it was conferred to Angelika Stuefer and Franca Riesch De Pasquale
Every year the Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan confers the “South Tyrol Free Software Award” (SFS Award). The award is given to a person who contributed to the introduction of the culture of Free Software in the Province of Bolzano.
The Free Software Award 2024 was delivered to Angelika Stuefer with Franca Riesch De Pasquale.
[Read More]Buone pratiche nelle scuole del Veneto
Il Progetto FUSS partecipa ai gruppi di lavoro regionali sull’educazione alla legalità
Il Progetto FUSS, nel corso dell’a.s. 2023-2024 ha aderito all’iniziativa Gruppi di lavoro regionali sull’Educazione alla Legalità posta in essere dall’USR per il Veneto, in collaborazione con gli UU.AA.TT. Al seguente link la notizia relativa alla pubblicazione del volume digitale Educazione alla Legalità: l’esperienza di una progettualità condivisa.
[Read More]Bist du DIGITAL MÜNDIG? Sei DIGITALMENTE CONSAPEVOLE?
South Tyrol celebrates the day dedicated to GNU/Linux and Free Software
Saturday, October 26 starting at 9:30 a.m. the Linux Day 2024 - South Tyrol will be held at the Istituto Salesiano Rainerum in Bozen/Bolzano. It’s an event that is celebrated nationwide in more than 40 cities with many live talks, parallel sessions and the chance to connect with enthusiasts, curious people, professionals and volunteers in every part of Italy!
[Read More]The European Parents Association endorses the FUSS Project
Important recognition after almost 19 years of engagement for schools' and families' digital rights.
With great pleasure we report today that the FUSS Project receives the endorsement of the European Parents Association (EPA) for its 19-year-long work in the areas of digital sustainability and sovereignty, IT circular economy, and protection of digital rights of students, teachers, and families.
The EPA brings together parent associations in Europe, which together represent more than 150 million parents.
MiniBZ powered by Free Software
Primo anno di digitalizzazione sostenibile nella Città dei Ragazzi / Kinderstadt grazie a FUSS
Lunedì 17 giugno è partita l’edizione 2024 della MiniBZ, la Città dei Ragazzi - Kinderstadt - Zità di Mutons che si tiene presso la Fiera di Bolzano. 900 iscritti dai 7 ai 14 anni popolano per due settimane una città in miniatura con tanto di municipio, anagrafe, ufficio di collocamento, giornale, cinema, teatro, sportello bancario e decine di altri settori nei quali ragazze e ragazzi possono lavorare e guadagnare il denaro della MiniBZ che si chiama Euro-Ghello spendibile nella città.
Per la prima volta quest’anno la città si è dotata di un’infrastruttura digitale con circa 80 personal computer connessi in rete, ciascuno dei quali ha a bordo il sistema operativo FUSS, sviluppato a partire dal 2005 dall’omonimo servizio dell’Intendenza Scolastica italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ed in uso in tutte le scuole di ogni ordine e grado e liberamente anche dalle famiglie.
[Read More]Didattica al cubo
Corso introduttivo su Minetest a cura di Marco Amato
Lunedì 8 aprile 2024 dalle ore 17:00 alle 19:00 si terrà presso il Liceo Scientifico “Toniolo” ed in contemporanea in videoconferenza il corso “Didattica al cubo” sulle vaste potenzialità didattiche di Minetest. Il relatore, Marco Amato (Zughy) è contributore e membro della squadra principale del progetto.
Minetest è un applicativo sandbox basato su voxel, oggetti 3D, molti dei quali semplici cubi, comunemente chiamati “nodi” all’interno di una griglia regolare. Il concetto di “voxel” di Minetest è simile a quello dei blocchi da costruzione (come i blocchi LEGO). Nel mondo interattivo si possono usare i “blocchi” per costruire oggetti e attrezzi di uso quotidiano.
[Read More]