FUSS is a complete GNU/Linux solution (server, client and desktop/standalone) based on Debian for managing an educational network.

It is at the same time also a digital sustainability project that since 2005 allows students and teachers to use at home the same IT tools installed at school, freely and at no cost.

Riuso e sostenibilità ambientale

L'IISS 'G. Galilei' ridà vita a 30 PC

Catalin Bottazzi e Davide Trevisan, due studenti dell’IISS “G. Galilei” di Bolzano, seguiti dal loro tutor Fabio Ferraris, ridanno vita a 30 PC HP Compaq dc7800. Durante il loro periodo di alternanza scuola-lavoro, dopo aver verificato il corretto funzionamento dei PC in dismissione da parte del loro istituto, Catalin e Daniel hanno rimosso i 30 dischi fissi preesistenti sostituendoli con dischi a stato solido (SSD) forniti dall’Intendenza scolastica italiana.

Fabio Ferraris con gli studenti Catalin Bottazzi e Trevisan Davide

[Read More]

Piano per lo sviluppo delle tecnologie della società dell'informazione nella didattica

La Direzione Istruzione e Formazione italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato il nuovo Piano e le linee guida correlate

Ogni tre anni la Direzione Istruzione e Formazione italiana della Provincia Autonoma di Bolzano predispone, per le scuole di ogni ordine e grado, il Piano per lo sviluppo delle tecnologie della società dell’informazione nella didattica e le linee guida ad esso correlate (download PDF). La pubblicazione del Piano 2019-2021 prosegue e rilegge, alla luce dell’evoluzione in corso, le azioni promosse con i precedenti documenti programmatici per l’uso didattico delle Tecnologie della Società dell’Informazione (TSI).

Il piano è concepito in sinergia tra le diverse istituzioni della direzione Istruzione e Formazione, al fine di indirizzare le azioni delle Scuole autonome, le quali, nel redigere il loro piano di utilizzo delle TSI accorderanno queste linee-obiettivo con la specifica realtà nella quale operano e con le particolarità della loro offerta formativa.

[Read More]

FUSS aggiornato anche al Toniolo

Rinnovato l'impegno del Liceo 'G. Toniolo' di Bolzano per una digitalizzazione sostenibile della didattica con Software Libero

Nel corso del mese di dicembre il Liceo paritario delle scienze applicate allo sport “G. Toniolo” di Bolzano ha rinnovato l’infrastruttura (server e PC) della propria aula informatica. Grazie al costante impegno del dirigente Esio Zaghet a favore di una didattica aperta mediante l’uso di Software Libero, il Nucleo FUSS dell’Intendenza scolastica italiana si è reso disponibile a seguire l’installazione di server e PC con l’ultima versione di FUSS ed a formare i referenti tecnici del liceo, come offerto anche agli altri istituti paritari della provincia che intendano adottare Software Libero ed uscire da situazioni di vendor lock-in derivanti dall’uso software proprietario.

Aula informatica Liceo Toniolo

[Read More]

FUSS in nomination per i DINAcon Awards

Dopo 13 anni di impegno a favore di una didattica digitalmente sostenibile che ha coinvolto docenti, tecnici, studenti e genitori, dalla Svizzera un primo riconoscimento

FUSS, dopo 13 anni di costante impegno volto a favorire un processo di digitalizzazione sostenibile della didattica nelle scuole della nostra provincia, è stato nominato dall’associazione CH Open tra i 16 candidati che alla conferenza internazionale DINAcon 2018 concorreranno all’ambìto riconoscimento.

[Read More]

FUSS alla Futurum 2018

Allo stand IPIA dell'IISS Galileo Galilei presentato il Raspberry Pi con FUSS a bordo

Nei giorni dal 20 al 22 settembre, si è tenuta la 7a edizione della Futurum, la Fiera della Formazione. Allo stand IPIA dell’Istituto Galilei è stato presentato un esempio di utilizzo di software libero con la rivoluzionaria scheda Raspberry Pi, che viene utilizzata nelle scuole principalmente per il registro elettronico, grazie alla collaborazione del Progetto FUSS dell’Intendenza scolastica italiana di Bolzano.

[Read More]